ll nostro sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione autorizzi il loro utilizzo.

Ulteriori informazioni
Accetto
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
  • Benvenuti nel Blog WIKA
    • Indietro
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • WIKA Corporate Websites
    • Indietro
    • Sito web WIKA Italia
WIKA
  • Benvenuti nel Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • Sito web WIKA Italia
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
WIKA
Prodotti
  • Benvenuti nel Blog WIKA
  • protezione Ex
  • Facebook
  • Twitter
  • XING
  • LinkedIn
  • Inviare pagina

protezione Ex

Gas naturale: skid di misura per tarature in campo ottimizzate

Massimo Beatrice | Applicazioni

Le tarature in campo degli strumenti di misura sono spesso molto lunghe e costose. Questo è particolarmente vero per le applicazioni che comprendono diversi misurandi. Un esempio è il cosiddetto skid di misura, un sistema per la misura della quantità di gas naturale …

Leggi articolo

Protezione Ex: differenza tra i modelli zona e divisione

Massimo Beatrice | Know-How
Differenza tra i modelli zona e divisione

"Il prodotto è adatto per l'uso nella Zona 1, nonché per l'uso in Classe 1, Div. 1". Questa dichiarazione si sente o si legge diverse volte nelle descrizioni dei prodotti per l'uso in aree pericolose. Ma qual è la differenza tra la Zona 1 e la Classe 1, Div 1? …

Leggi articolo

Le tipologie di protezione antideflagrante per i sensori

Massimo Beatrice | Know-How
Ex Zündschutzarten

L’utilizzo di sensori in aree pericolose può essere fatto utilizzando diversi e definiti concetti relativi al tipo di esecuzione, che fanno riferimento ai diversi tipi di protezione antideflagrante. L’articolo illustra brevemente le più comuni tipologie di queste …

Leggi articolo

I cavi con isolamento in ossido minerale per le sonde elettriche

Domenico Palumbo | Know-How
Mineral-insulated cables

Il cavo con isolamento in ossido minerale, spesso abbreviato con cavo MI, è composto da una guaina metallica e da conduttori interni isolati in ceramica. La ceramica è un ossido metallico (quello standard e l’MgO) con una purezza > 99,0 % che assicura …

Leggi articolo

Nuova norma e marcatura per la protezione Ex dei termometri

Massimo Beatrice | Know-How
Atex_Old_New

Gli strumenti di misura meccanici per applicazioni in atmosfere pericolose possono ora essere utilizzati secondo la nuova normativa DIN EN ISO 80079-36/37, che sostituirà gradualmente la EN 13463-/15. Il periodo di transizione terminerà il prossimo 31 Ottobre 2019. …

Leggi articolo
Benvenuti nel blog di WIKA

Nel nostro blog in Italiano puoi trovare interessanti articoli sulle misure di pressione, temperatura, livello e portata, oltre che sui prodotti e servizi di taratura. Troverai anche interessanti approfondimenti relativi alle aziende del gruppo WIKA, viste da angolature diverse.

Articoli più letti
  • Pt100, Pt1000 o NTC – qual è l’elemento di misura adeguato?
  • Breve storia e meccanismi di base di una centrale idrolettrica
  • Monitoraggio e manutenzione di una centrale idroelettrica
manometro misura di pressione Misura di temperatura normative/omologazioni precisione pressione pressostato protezione Ex sensore di pressione separatore a membrana Sicurezza taratura temperatura termocoppia trasmettitore di pressione
Segnalazione nuovi articoli
Vuoi essere informato quando pubblichiamo un nuovo articolo? Scegli semplicemente gli argomenti di tuo interesse e registrati per restare sempre aggiornato! Registrati

© 2023 WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG

  • Protezione dei dati
  • Note legali