Come i pressostati meccanici, anche quelli elettronici sono principalmente destinati a semplici compiti di controllo. Oltre alla corrente di commutazione e alla precisione, c'è un'altra caratteristica che distingue i due tipi di strumenti: i pressostati elettronici …
funzione di commutazione
Pressostato meccanico: su quale principio funziona?
Vincenzo Lucidi | Know-HowUn pressostato meccanico compatto garantisce un monitoraggio sicuro della pressione, ad esempio, in pompe, compressori e macchine da lavoro mobili. Indipendentemente dall'applicazione, funziona secondo il principio della molla precaricata, con una membrana o un pistone …
Pressostato per vuoto e impostazione dei punti di commutazione
Lorenzo Avitabile | Know-HowL'impostazione dei punti di commutazione di un pressostato p er vuoto non è un compito semplice. L'articolo che segue spiega quindi di cosa bisogna tenere conto per questa impostazione. Si tratta di un pressostato con funzione di isteresi. Gli strumenti con questa …
Il punto di commutazione nei pressostati meccanici
Vincenzo Lucidi | ApplicazioniI pressostati meccanici sono solitamente forniti con un punto di commutazione impostato in fabbrica. Tuttavia, alcuni utenti vogliono eseguire questa configurazione da soli poiché, ad esempio, le condizioni di pressione dell'applicazione possono cambiare. Nel caso di …
Pressostati con soffietto metallico: ripetibilita’ senza perdite
Massimo Beatrice | Know-HowQuali vantaggi offrono i pressostati con soffietto metallico e su cosa si basano? I vantaggi si basano sull’esecuzione senza soluzione di continuità del loro sistema di misura. Questa soluzione permette una ripetibilità sempre stabile e, allo stesso tempo, elimina …