ll nostro sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione autorizzi il loro utilizzo.

Ulteriori informazioni
Accetto
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
  • Blog WIKA
    • Indietro
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • WIKA Corporate Websites
    • Indietro
    • Sito web WIKA Italia
WIKA
  • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • Sito web WIKA Italia
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
WIKA
Prodotti
  • Blog WIKA
  • Michele Moreo
  • Facebook
  • Twitter
  • XING
  • LinkedIn
  • Inviare pagina

Tutti gli articoli di Michele Moreo

Sensori di pressione con comunicazione I²C

12. Febbraio 2019 | Michele Moreo | Know-How
Drucksensormodul mit I²C

Il sistema di comunicazione seriale I 2 C è stato progettato per la comunicazione di schede di circuiti stampati su brevi distanze e si tratta, quindi, di un semplice bus seriale di dati a 8 bit. Nel frattempo, non sono solo i sensori di pressione che vengono montati …

Leggi articolo

L’esperienza nella misura della forza di ancoraggio

22. Gennaio 2019 | Michele Moreo | Applicazioni

Un po’ meno conosciuta, ma non meno importante rispetto alle convenzionali applicazioni, è la misura di forza nel campo della geotecnica. Essa dipende, in larga misura, dal know-how e dall'esperienza. Il termine geotecnica combina aspetti di misure …

Leggi articolo

Misura di forza per organi di trasmissione lineari

15. Gennaio 2019 | Michele Moreo | Know-How

Allo stato attuale, si sta verificando una trasformazione: gli organi di trasmissione lineari, che sostituiscono man mano quelli pneumatici e idraulici, non consentono più di effettuare una misura della pressione. Tuttavia, WIKA propone un'altra soluzione: la misura …

Leggi articolo

Integrazione dei sensori di pressione ceramici

10. Dicembre 2018 | Michele Moreo | Know-How
Keramik-Drucksensoren

Nelle applicazioni in cui lo spazio di installazione e il prezzo sono critici, il sensore di pressione ceramico offre una soluzione compatta ed economica per la misura di pressione integrata nell'applicazione del cliente. Tuttavia, quando si integra una cella di misura …

Leggi articolo

Integrazione dei sensori: note sulla meccanica e la protezione EMC

26. Novembre 2018 | Michele Moreo | Know-How
sensorintegration

Quando si integrano i sensori di pressione e i moduli del sensore di pressione, occorre considerare alcuni dettagli per quanto riguarda meccanica e protezione EMC: Meccanica A seconda del tipo di installazione e dell'uso previsto del modulo sensore, la sua …

Leggi articolo
Benvenuti nel blog di WIKA

Nel nostro blog in Italiano puoi trovare interessanti articoli sulle misure di pressione, temperatura, livello e portata, oltre che sui prodotti e servizi di taratura. Troverai anche interessanti approfondimenti relativi alle aziende del gruppo WIKA, viste da angolature diverse.

Articoli più letti
  • Differenza tra pressione relativa e pressione assoluta
  • Definizione del grado di protezione IP68 in teoria e in pratica
  • Pt100 con collegamento a 2, 3 o 4 fili?
manometro misura di pressione Misura di temperatura normative/omologazioni precisione pressostato protezione Ex sensore di pressione separatore a membrana Sicurezza taratura temperatura termocoppia trasmettitore di pressione vibrazioni/urti
Segnalazione nuovi articoli
Vuoi essere informato quando pubblichiamo un nuovo articolo? Scegli semplicemente gli argomenti di tuo interesse e registrati per restare sempre aggiornato! Registrati

© 2023 WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG

  • Protezione dei dati
  • Note legali