In relazione all’idoneità degli strumenti di misura per l’utilizzo con l’acqua potabile, i termini “direttiva per acqua potabile”, “4MS List”, “UBA Positive List” e “criteri di valutazione per le sostanze metalliche” sono sempre più diffusi. Lo …
materiali
Scienza dei materiali per i pressostati meccanici
Massimo Beatrice | Know-HowI fattori chiave per individuare il pressostato meccanico più adatto da utilizzare nei macchinari industriali sono la cura e la scelta del materiale dei componenti in funzione dell’applicazione. Il fluido utilizzato e la temperatura rappresentato i fattori critici …
Sensori di pressione e idrogeno come fluido di processo
Michele Moreo | ApplicazioniQuando i sensori di pressione entrano in contatto con l’idrogeno si possono verificare degli inconvenienti. Come produttori di sensori, notiamo molto spesso che i clienti non ne sono consapevoli prima dell’utilizzo. Ecco perché spesso non siamo informati che il …
Il test PMI (Positive Material Identification)
Domenico Palumbo | Know-HowIl test PMI (Positive Material Identification) serve come prova della presenza dei materiali costitutivi della lega e come conferma dell'analisi della colata del materiale indicata nel certificato 3.1. Per quanto riguarda i pozzetti termometri, esistono due diverse …
Nuova esecuzione Scruton Well® per i pozzetti termometrici
Domenico Palumbo | ProdottiAllo scopo di evitare qualsiasi danno ai pozzetti termometrici dovuto a sollecitazioni meccaniche durante il funzionamento, è consigliabile eseguire il calcolo dei pozzetti secondo le ASME PTC 19.3 TW-2010 per tutte le applicazioni con condizioni di processo critiche. …