Come i pressostati meccanici, anche quelli elettronici sono principalmente destinati a semplici compiti di controllo. Oltre alla corrente di commutazione e alla precisione, c'è un'altra caratteristica che distingue i due tipi di strumenti: i pressostati elettronici …
IO-Link
Stato del sensore, con diagnostica e interfaccia IO-Link
Massimo Beatrice | Know-HowLo strumento di misura funziona ancora come dovrebbe? I sensori di pressione con funzione diagnostica integrata e interfaccia IO-Link forniscono informazioni sul loro stato a colpo d'occhio. Cosa questo significhi nel dettaglio può essere illustrato utilizzando …
Quale termostato è più adatto ai costruttori di macchine?
Michele Moreo | Know-HowI termostati vengono utilizzati nel settore dei costruttori di macchine e in altre applicazioni industriali allo scopo di limitare la temperatura. Essi monitorano la temperatura e reagiscono quando viene raggiunto un punto prefissato. Come prevenzione da …
Come funziona l’interfaccia di comunicazione IO-Link?
Ferdinando Miccoli | Know-HowCome funziona l’interfaccia di comunicazione IO-Link del pressostato elettronico WIKA modello PSD-30 o del sensore di pressione con IO-Link A-1200 ? L’interfaccia IO-Link è una connessione punto-punto (cioè non un nuovo bus di campo) tra un sensore / …