L’aggiunta di un anello di spurgo a un sistema con separatore a membrana con attacco flangiato comporta notevoli vantaggi tra cui una facile pulizia e la taratura in campo del punto di misura. I sistemi con separatore a membrana sono utilizzati nei processi con …
Know-How
La normativa TA-Luft ora segue la ISO 15848-1 per le fugitive emission
Serena Doria | Know-HowLa normativa tedesca TA-Luft è stata rivista. La nuova versione segue ora la norma internazionale ISO 15848-1 per la prevenzione dalle fugitive emission. Di conseguenza, i test in conformità alla TA-Luft seguono gli stessi parametri di prova della norma ISO. …
Strumenti WIKA e conformita’ alla direttiva RoHS
Massimo Beatrice | Know-HowLa Direttiva RoHS solleva ancora oggi molte domande sui suoi contenuti / definizioni, in cui i prodotti conformi dovrebbero essere diventati un “must”. RoHS è l’acronimo di Restriction of (the use of certain) Hazardous Substances in electrical and electronic …
Tre motivi per usare un manometro a membrana
Gianmario Betto | Know-HowQuando i manometri standard raggiungono i loro limiti, l'industria di processo può utilizzare i manometri a membrana per misurare le basse pressioni e proteggersi dal sovraccarico in tutti i tipi di applicazioni, comprese quelle con fluidi aggressivi o …
Manometro a membrana: cos’è e come funziona
Gianmario Betto | Know-HowLa membrana flessibile di un manometro a membrana, uno strumento industriale specializzato, conferisce allo strumento diversi vantaggi rispetto ai manometri standard a molla Bourdon e a capsula. Un manometro a membrana, venduto con il marchio Sealgauge™ di WIKA, …