La cella di carico a perno permette il collegamento tra gli elementi del macchinario che trasmettono la forza e consente anche una misura simultanea della forza che agisce sul sensore. I perni sono fissati in direzione assiale e anche in modo opposto alla rotazione. Un …
Tutti gli articoli di Michele Moreo
Quale termostato è più adatto ai costruttori di macchine?
| Michele Moreo | Know-HowI termostati vengono utilizzati nel settore dei costruttori di macchine e in altre applicazioni industriali allo scopo di limitare la temperatura. Essi monitorano la temperatura e reagiscono quando viene raggiunto un punto prefissato. Come prevenzione da …
Le versioni disponibili dei sensori di pressione?
| Michele Moreo | Know-HowDal punto di vista concettuale le possibili versioni per la misura di pressione non sono definiti in nessuna norma. WIKA ha quindi scelto la seguente terminologia: Un sensore di pressione (detto anche trasmettitore di pressione) fornisce un segnale …
Flussostato calorimetrico per il monitoraggio di portata a basso costo
| Michele Moreo | Know-HowChiunque abbia affrontato il tema della misura di portata saprà che il corrispondente strumento di misura adatto costa diverse migliaia di euro. Se, però, occorre monitorare la portata in una tubazione, l’utilizzo di un flussostato basato sul principio di misura …
Come funziona un flussostato calorimetrico?
| Michele Moreo | Portata, ProdottiPer monitorare la presenza di fluido che scorre in un sistema di tubazioni si usa spesso un flussostato calorimetrico, anche conosciuto come strumento per il monitoraggio della portata. Ma come funziona un flussostato basato sul principio di misura calorimetrico? …