ll nostro sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione autorizzi il loro utilizzo.

Ulteriori informazioni
Accetto
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
  • Benvenuti nel Blog WIKA
    • Indietro
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • WIKA Corporate Websites
    • Indietro
    • Sito web WIKA Italia
WIKA
  • Benvenuti nel Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • Sito web WIKA Italia
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
WIKA
Prodotti
  • Benvenuti nel Blog WIKA
  • Ferdinando Miccoli
  • Facebook
  • Twitter
  • XING
  • LinkedIn
  • Inviare pagina

Tutti gli articoli di Ferdinando Miccoli

Come sconfiggere i picchi di pressione per gli strumenti di misura

Ferdinando Miccoli | Know-How
sconfiggere i picchi di pressione

In modo particolare nella misura di pressione dei fluidi in tubazioni, i sensori di pressione sono frequentemente distrutti dalle sovrappressioni. L'analisi dei sensori danneggiati mostra spesso che una pressione notevolmente superiore a quella misurata …

Leggi articolo

La sicurezza intrinseca di un sensore di pressione ATEX

Ferdinando Miccoli | Know-How

Nell"Unione Europea, la Direttiva ATEX 94/9/CE è obbligatoria per gli impianti e le macchine che producono o processano sostanze pericolose.  Essa afferma che solo gli strumenti omologati ATEX devono essere utilizzati in zone pericolose all’interno dell’Europa.  …

Leggi articolo

Differenze tra le filettature G1/4

Ferdinando Miccoli | Know-How
filettature G1/4

Spesso non è facile orientarsi tra le diverse tipologie disponibili sul mercato. Vediamo di fare un po’ di chiarezza. Le filettature G1/4” più comuni in WIKA sono sicuramente quelle realizzate secondo le normative EN837 oppure secondo le DIN 3852-E. Ma …

Leggi articolo

Strumenti e sensori Ex con approvazione internazionale IECEx

Ferdinando Miccoli | Know-How
ATEX_IECEx

Gli strumenti di misura e i sensori possono essere impiegati in aree classificate a rischio di esplosione solo se sono stati collaudati e approvati da un’autorità riconosciuta per quanto riguarda le loro caratteristiche di protezione contro le esplosioni. Finora il …

Leggi articolo

Che cosa significa “compressione adiabatica” e che cos’è il “pressure-surge test”?

Ferdinando Miccoli | Know-How
compressione adiabatica

Il termine compressione adiabatica si riferisce ad un brusco aumento della temperatura in conseguenza di un aumento della pressione. L’incremento della temperatura avviene con i fluidi gassosi quando l"energia termica rilasciata a causa di un cambiamento nella …

Leggi articolo
Benvenuti nel blog di WIKA

Nel nostro blog in Italiano puoi trovare interessanti articoli sulle misure di pressione, temperatura, livello e portata, oltre che sui prodotti e servizi di taratura. Troverai anche interessanti approfondimenti relativi alle aziende del gruppo WIKA, viste da angolature diverse.

Articoli più letti
  • Definizione del grado di protezione IP68 in teoria e in pratica
  • Differenza tra pressione relativa e pressione assoluta
  • Pt100 con collegamento a 2, 3 o 4 fili?
manometro misura di pressione Misura di temperatura normative/omologazioni precisione pressione pressostato protezione Ex sensore di pressione separatore a membrana Sicurezza taratura temperatura termocoppia trasmettitore di pressione
Segnalazione nuovi articoli
Vuoi essere informato quando pubblichiamo un nuovo articolo? Scegli semplicemente gli argomenti di tuo interesse e registrati per restare sempre aggiornato! Registrati

© 2023 WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG

  • Protezione dei dati
  • Note legali