ll nostro sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione autorizzi il loro utilizzo.

Ulteriori informazioni
Accetto
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
  • Benvenuti nel Blog WIKA
    • Indietro
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • WIKA Corporate Websites
    • Indietro
    • Sito web WIKA Italia
WIKA
  • Benvenuti nel Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • Sito web WIKA Italia
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
WIKA
Prodotti
  • Benvenuti nel Blog WIKA
  • Ferdinando Miccoli
  • Facebook
  • Twitter
  • XING
  • LinkedIn
  • Inviare pagina

Tutti gli articoli di Ferdinando Miccoli

Le parti bagnate dei sensori di pressione: definizione e panoramica

Ferdinando Miccoli | Know-How

Per quanto riguarda la strumentazione di misura, il  termine "parti bagnate" è usato per indicare tutte le parti, superfici e / o componenti che sono (potenzialmente) esposte a oppure in contatto diretto con il fluido in pressione. Nel caso di un sensore di …

Leggi articolo

Come scegliere il campo di misura ottimale dei sensori di pressione e il suo effetto sulla precisione e sulla risoluzione della misura.

Ferdinando Miccoli | Know-How

Le misure di pressione sono un elemento importante nella fluidica (idraulica e pneumatica) e nell'industria di processo per assicurare la sicurezza del funzionamento e le migliori prestazioni delle macchine e degli impianti. Oltre alla precisione e a molti altri …

Leggi articolo

Sensori di pressione a sicurezza intrinseca e barriere Ex – una coppia inseparabile

Ferdinando Miccoli | Know-How
Barriera sicurezza intrinseca IS-20

All'interno della Comunità Europea, i sensori di pressione a sicurezza intrinseca possono essere utilizzati in aree pericolose solo se installati in combinazione con una barriera Ex. La combinazione di sensore di pressione e Ex barriera deve soddisfare la " Prova di …

Leggi articolo

Stabilita’ a lungo termine vs. deriva a lungo termine

Ferdinando Miccoli | Know-How

Un valore di stabilità a lungo termine o deriva a lungo termine è di solito indicato nelle schede tecniche dei sensori di pressione. Pochissimi utilizzatori hanno tuttavia familiarità con il significato esatto e, soprattutto, con la differenza tra i due termini.  …

Leggi articolo

Esplosione di polveri, il pericolo sottovalutato: i sensori di pressione devono soddisfare i requisiti per la massima temperatura superficiale ammissibile.

Ferdinando Miccoli | Know-How

Con la frase "atmosfere potenzialmente esplosive", molti utilizzatori si riferiscono alle aree che contengono gas infiammabili e ora sanno che solo i sensori di pressione approvati ATEX possono essere utilizzati in impianti e macchine destinate a queste aree. Tuttavia …

Leggi articolo
Benvenuti nel blog di WIKA

Nel nostro blog in Italiano puoi trovare interessanti articoli sulle misure di pressione, temperatura, livello e portata, oltre che sui prodotti e servizi di taratura. Troverai anche interessanti approfondimenti relativi alle aziende del gruppo WIKA, viste da angolature diverse.

Articoli più letti
  • Definizione del grado di protezione IP68 in teoria e in pratica
  • Differenza tra pressione relativa e pressione assoluta
  • Pt100 con collegamento a 2, 3 o 4 fili?
chimico manometro misura di pressione Misura di temperatura normative/omologazioni precisione pressione pressostato protezione Ex sensore di pressione separatore a membrana Sicurezza taratura temperatura termocoppia
Segnalazione nuovi articoli
Vuoi essere informato quando pubblichiamo un nuovo articolo? Scegli semplicemente gli argomenti di tuo interesse e registrati per restare sempre aggiornato! Registrati

© 2023 WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG

  • Protezione dei dati
  • Note legali