Ci sono molte ragioni per ricorrere all'utilizzo di sonde di temperatura elettriche con tempi di risposta brevi: ottimizzazione delle prestazioni, utilizzo più efficiente del campo di lavoro di un processo, prevenzione del sovraccarico termico del fluido di processo. …
temperatura
Campo di temperatura e limite di temperatura non sono la stessa cosa
| Lorenzo Avitabile | Know-HowCampo di temperatura e limite di temperatura per il sensore di pressione : c'è differenza? Il primo termine descrive una sezione e il secondo il suo confine. A un secondo sguardo, tuttavia, entrambi i termini esprimono in definitiva la stessa cosa in relazione …
Separatori a membrana per la misura stabile di portata in acque profonde
| Gianmario Betto | ApplicazioniI separatori a membrana rendono possibile adattare gli strumenti di misura anche alle condizioni più estreme. Un esempio è l'estrazione di petrolio e gas naturale in alto mare. Per le società offshore di questo settore, una particolare azienda OEM produce sistemi …
Tarature di temperatura: termocoppie vs. termoresistenze
| Marco Affabile | Know-HowNella taratura di temperatura, le sonde campione sono molto esigenti in termini di precisione e riproducibilità e quindi di stabilità a lungo termine. Pertanto, nei laboratori vengono utilizzati le RTD (termoresistenze o anche "rilevatori di temperatura a …
Calibratori a secco e bagni per tarature di temperatura
| Jacopo Grazzini | Know-HowE’ possibile usare i calibratori a secco e i bagni di calibrazione come strumenti campione interni? I calibratori a secco e i bagni di calibrazione sono una soluzione pratica per le tarature di temperatura, valida sia in campo che in laboratorio. Questi strumenti …