I manometri di oggi sono notevolmente robusti e precisi, ma con il tempo questi strumenti perdono di accuratezza. La taratura regolare dei manometri è il modo migliore per garantire l'affidabilità delle letture. Le diverse applicazioni richiedono livelli …
manometro
Manometro in acciaio inox in versione di sicurezza SIL: guida alla scelta
Gianmario Betto | Know-HowI manometri in versione di sicurezza SIL in acciaio inox sono di grande importanza, soprattutto per i processi critici nell'industria di processo. Sono consigliati, ad esempio, per applicazioni con fluidi aggressivi e/o pulsazioni, sovrapressioni e shock di pressione, …
Manometri e idrogeno: quali sono gli strumenti adatti?
Gianmario Betto | PressioneIl manometro svolge un ruolo importante nella produzione, nello stoccaggio, nel trasporto e nell'utilizzo dell'idrogeno. In quasi tutte le applicazioni, tale strumento monitora la pressione nei punti di misura che necessita no di indicazioni in loco che non richiedono …
Manometro differenziale DELTA-trans per la misura di livello nei serbatoi dei sistemi di caldaie
Gianmario Betto | ApplicazioniIl livello di riempimento del serbatoio di alimentazione dei sistemi di caldaie industriali è un parametro di processo cruciale per garantire una fornitura regolare di vapore o acqua calda. A questo scopo, un produttore di questi sistemi utilizza il manometro …
Manometro a membrana: cos’è e come funziona
Gianmario Betto | Know-HowLa membrana flessibile di un manometro a membrana, uno strumento industriale specializzato, conferisce allo strumento diversi vantaggi rispetto ai manometri standard a molla Bourdon e a capsula. Un manometro a membrana, venduto con il marchio Sealgauge™ di WIKA, …