ll nostro sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione autorizzi il loro utilizzo.

Ulteriori informazioni
Accetto
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
  • Blog WIKA
    • Indietro
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • WIKA Corporate Websites
    • Indietro
    • Sito web WIKA Italia
WIKA
  • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • Sito web WIKA Italia
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
WIKA
Prodotti
  • Blog WIKA
  • indicazione
  • Facebook
  • Twitter
  • XING
  • LinkedIn
  • Inviare pagina

indicazione

Indicatori digitali a 3 1/2 vs. 4 digit: cos’è il 1/2 digit?

1. Ottobre 2019 | Massimo Beatrice | Know-How
Indicatori digitali con diversi digit

Oltre agli indicatori digitali a 3 e 4 digit, sul mercato sono disponibili anche indicatori a 3 1/2 digit. Ma cos'è il 1/2 digit?   Il digit intero può indicare tutti i numeri da "0" a "9". Il 1/2 digit, al contrario, può visualizzare solo un "1", non …

Leggi articolo

Collegamento di un indicatore digitale Ex nA a un sensore Ex i

7. Novembre 2016 | Michele Moreo | Know-How

E’ possibile collegare un indicatore digitale Ex nA non-incendive a un sensore a sicurezza intrinseca Ex i installato in aree pericolose? Molto spesso i segnali provenienti dai sensori di pressione che non hanno un indicatore digitale integrato per il valore letto …

Leggi articolo

Integrazione dei sensori di pressione in un PLC

11. Aprile 2016 | Michele Moreo | Know-How

La realizzazione di un classico loop di corrente per il rilevamento dei segnali provenienti da un sensore può rivelarsi una questione particolarmente insidiosa, soprattutto quando non si tratta soltanto di trasmettere un segnale al PLC, ma è necessario anche …

Leggi articolo

Caratteristiche del display di un indicatore digitale

23. Giugno 2014 | Massimo Beatrice | Know-How
Indicatore digitale

Le caratteristiche del display sono un criterio di selezione importante nella scelta di un indicatore digitale. Gli aspetti da considerare sono i seguenti: 1)    Il numero di segmenti Si riferisce i segmenti utilizzati per visualizzare i numeri. Maggiore è …

Leggi articolo

I vantaggi del display LED dei pressostati elettronici PSD-30

17. Giugno 2013 | Ferdinando Miccoli | Pressione

I requisiti più importanti per il display LED di uno strumento sono: la durata nel tempo, la robustezza e la buona leggibilità della misura da una distanza fino a 3 metri, anche in condizioni di scarsa luminosità. I display a LED rossi sono ancora la tecnologia più …

Leggi articolo
Benvenuti nel blog di WIKA

Nel nostro blog in Italiano puoi trovare interessanti articoli sulle misure di pressione, temperatura, livello e portata, oltre che sui prodotti e servizi di taratura. Troverai anche interessanti approfondimenti relativi alle aziende del gruppo WIKA, viste da angolature diverse.

Articoli più letti
  • Differenza tra pressione relativa e pressione assoluta
  • Definizione del grado di protezione IP68 in teoria e in pratica
  • Pt100 con collegamento a 2, 3 o 4 fili?
idrostatica manometro Misura di forza misura di pressione normative/omologazioni precisione pressostato protezione Ex sensore di pressione sonda di livello immergibile sonda di temperatura taratura temperatura Termoresistenza vibrazioni/urti
Segnalazione nuovi articoli
Vuoi essere informato quando pubblichiamo un nuovo articolo? Scegli semplicemente gli argomenti di tuo interesse e registrati per restare sempre aggiornato! Registrati

© 2021 WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG

  • Protezione dei dati
  • Note legali