ll nostro sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione autorizzi il loro utilizzo.

Ulteriori informazioni
Accetto
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
  • Blog WIKA
    • Indietro
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • WIKA Corporate Websites
    • Indietro
    • Sito web WIKA Italia
WIKA
  • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • Sito web WIKA Italia
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
WIKA
Prodotti
  • Blog WIKA
  • corrosione
  • Facebook
  • Twitter
  • XING
  • LinkedIn
  • Inviare pagina

corrosione

Le 8 cause di guasto più comuni dei manometri

25. Gennaio 2021 | Massimo Beatrice | Know-How

Il guasto di un manometro può essere attribuito ad una o più di questa otto cause: vibrazioni meccaniche, pulsazioni, temperatura estrema, picchi di pressione, sovrapressione, corrosione, intasamento e cattiva gestione / abuso. I manometri sono parte integrante …

Leggi articolo

Domande frequenti sui bulloni anti grippaggio

18. Gennaio 2021 | Massimo Beatrice | Know-How
Bulloni in metallo

I bulloni rivestiti che rilasciano argento sono una delle principali preoccupazioni nei processi ad altissima purezza (UHP). Per questo motivo WIKA ha sviluppato bulloni anti grippaggio in acciaio inossidabile UNS S21800, una lega di cromo-ferro con caratteristiche …

Leggi articolo

Monitoraggio della temperatura del punto di rugiada acido

11. Gennaio 2021 | Massimo Beatrice | Know-How
punto di rugiada acido

Il recupero dei gas di scarico a basso livello permette alle raffinerie di migliorare l'efficienza dei loro riscaldatori. Tuttavia, questo processo potrebbe portare alla condensazione dei gas di scarico e queste goccioline acide possono corrodere le apparecchiature. …

Leggi articolo

Il test PMI (Positive Material Identification)

28. Settembre 2015 | Domenico Palumbo | Know-How

Il test PMI (Positive Material Identification) serve come prova della presenza dei materiali costitutivi della lega e come conferma dell'analisi della colata del materiale indicata nel certificato 3.1. Per quanto riguarda i pozzetti termometri, esistono due diverse …

Leggi articolo

Prevenire la corrosione di trasmettitori e sonde di livello

16. Settembre 2013 | Ferdinando Miccoli | Know-How
sonde di livello immergibili e messa a terra

Nelle applicazioni industriali, la corrosione dei sensori di pressione è un fenomeno piuttosto trascurabile poiché, nella maggior parte dei casi, il fluido da misurare è olio (in particolare olio idraulico) e il contatto con il fluido è limitato principalmente al …

Leggi articolo
Benvenuti nel blog di WIKA

Nel nostro blog in Italiano puoi trovare interessanti articoli sulle misure di pressione, temperatura, livello e portata, oltre che sui prodotti e servizi di taratura. Troverai anche interessanti approfondimenti relativi alle aziende del gruppo WIKA, viste da angolature diverse.

Articoli più letti
  • Differenza tra pressione relativa e pressione assoluta
  • Definizione del grado di protezione IP68 in teoria e in pratica
  • Pt100 con collegamento a 2, 3 o 4 fili?
manometro misura di pressione Misura di temperatura normative/omologazioni precisione pressostato protezione Ex sensore di pressione separatore a membrana Sicurezza taratura temperatura termocoppia trasmettitore di pressione vibrazioni/urti
Segnalazione nuovi articoli
Vuoi essere informato quando pubblichiamo un nuovo articolo? Scegli semplicemente gli argomenti di tuo interesse e registrati per restare sempre aggiornato! Registrati

© 2023 WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG

  • Protezione dei dati
  • Note legali