ll nostro sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione autorizzi il loro utilizzo.

Ulteriori informazioni
Accetto
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
  • Benvenuti nel Blog WIKA
    • Indietro
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • WIKA Corporate Websites
    • Indietro
    • Sito web WIKA Italia
WIKA
  • Benvenuti nel Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • Sito web WIKA Italia
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
WIKA
Prodotti
  • Benvenuti nel Blog WIKA
  • Know-How
  • Facebook
  • Twitter
  • XING
  • LinkedIn
  • Inviare pagina

Know-How

Tempi di intervento del pressostato e i loro scopi

Lorenzo Avitabile | Know-How

Per ogni pressostato elettronico è possibile impostare i tempi di intervento. Queste impostazioni consentono di ripulire la misura del profilo di pressione nell'applicazione e visualizzare il valore misurato privo di eventuali anomalie insignificanti. Di …

Leggi articolo

Manometro in acciaio inox in versione di sicurezza SIL: guida alla scelta

Gianmario Betto | Know-How

I manometri in versione di sicurezza SIL in acciaio inox sono di grande importanza, soprattutto per i processi critici nell'industria di processo. Sono consigliati, ad esempio, per applicazioni con fluidi aggressivi e/o pulsazioni, sovrapressioni e shock di pressione, …

Leggi articolo

L’importanza di proteggere i sensori di pressione da umidità e acqua

Lorenzo Avitabile | Know-How
Sensori di pressione e gradi di protezione IP

La presenza di umidità è una delle cause più comuni di guasto dei sensori di pressione. Per evitare che ciò avvenga, occorre scegliere un trasduttore di pressione o un trasmettitore di pressione con il giusto grado di protezione IP, riferimento di misura e attacco …

Leggi articolo

Qual è il vero significato di RoHS?

Serena Doria | Know-How
Qual è il vero significato di RoHS?

RoHS è l’acronimo di "Restriction of (the use of certain) Hazardous Substances". In conformità alla direttiva RoHS dell'Unione Europea, la restrizione riguarda l'uso di tali sostanze nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. L'obiettivo è quello di …

Leggi articolo

Le molteplici opzioni di impostazione dei pressostati elettronici

Lorenzo Avitabile | Know-How
Le molteplici opzioni di impostazione dei pressostati elettronici

Come i pressostati meccanici, anche quelli elettronici sono principalmente destinati a semplici compiti di controllo. Oltre alla corrente di commutazione e alla precisione, c'è un'altra caratteristica che distingue i due tipi di strumenti: i pressostati elettronici …

Leggi articolo
Benvenuti nel blog di WIKA

Nel nostro blog in Italiano puoi trovare interessanti articoli sulle misure di pressione, temperatura, livello e portata, oltre che sui prodotti e servizi di taratura. Troverai anche interessanti approfondimenti relativi alle aziende del gruppo WIKA, viste da angolature diverse.

Articoli più letti
  • Definizione del grado di protezione IP68 in teoria e in pratica
  • Differenza tra pressione relativa e pressione assoluta
  • Pt100 con collegamento a 2, 3 o 4 fili?
EN 837 Macchine da lavoro mobili Sicurezza chimico direttive guasto manometro oil and gas pressione pressostato pressostato elettronico segnale di uscita sensore di pressione sicurezza di processo sicurezza funzionale (SIL)
Segnalazione nuovi articoli
Vuoi essere informato quando pubblichiamo un nuovo articolo? Scegli semplicemente gli argomenti di tuo interesse e registrati per restare sempre aggiornato! Registrati

© 2023 WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG

  • Protezione dei dati
  • Note legali