ll nostro sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione autorizzi il loro utilizzo.

Ulteriori informazioni
Accetto
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
  • Blog WIKA
    • Indietro
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • WIKA Corporate Websites
    • Indietro
    • Sito web WIKA Italia
WIKA
  • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • Sito web WIKA Italia
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
WIKA
Prodotti
  • Blog WIKA
  • Michele Moreo
  • Facebook
  • Twitter
  • XING
  • LinkedIn
  • Inviare pagina

Tutti gli articoli di Michele Moreo

Cella di carico a perno. Definizione e aree di applicazione

23. Luglio 2018 | Michele Moreo | Know-How
Drei Kraftmessachsen in Edelstahl

La cella di carico a perno permette il collegamento tra gli elementi del macchinario che trasmettono la forza e consente anche una misura simultanea della forza che agisce sul sensore. I perni sono fissati in direzione assiale e anche in modo opposto alla rotazione. Un …

Leggi articolo

Quale termostato è più adatto ai costruttori di macchine?

11. Luglio 2018 | Michele Moreo | Know-How
Temperaturschalter im Maschinenbau

I termostati vengono utilizzati nel settore dei costruttori di macchine e in altre applicazioni industriali allo scopo di limitare la temperatura. Essi monitorano la temperatura e reagiscono quando viene raggiunto un punto prefissato. Come prevenzione da …

Leggi articolo

Le versioni disponibili dei sensori di pressione?

11. Giugno 2018 | Michele Moreo | Know-How
Drucksensoren

Dal punto di vista concettuale le possibili versioni per la misura di pressione non sono definiti in nessuna norma. WIKA ha quindi scelto la seguente terminologia:   Un sensore di pressione (detto anche trasmettitore di pressione) fornisce un segnale …

Leggi articolo

Flussostato calorimetrico per il monitoraggio di portata a basso costo

15. Novembre 2017 | Michele Moreo | Know-How
Flussostato calorimetrico

Chiunque abbia affrontato il tema della misura di portata saprà che il corrispondente strumento di misura adatto costa diverse migliaia di euro. Se, però, occorre monitorare la portata in una tubazione, l’utilizzo di un flussostato basato sul principio di misura …

Leggi articolo

Come funziona un flussostato calorimetrico?

2. Maggio 2017 | Michele Moreo | Portata, Prodotti
Flussostato calorimetrico

Per monitorare la presenza di fluido che scorre in un sistema di tubazioni si usa spesso un flussostato calorimetrico, anche conosciuto come strumento per il monitoraggio della portata. Ma come funziona un flussostato basato sul principio di misura calorimetrico? …

Leggi articolo
Benvenuti nel blog di WIKA

Nel nostro blog in Italiano puoi trovare interessanti articoli sulle misure di pressione, temperatura, livello e portata, oltre che sui prodotti e servizi di taratura. Troverai anche interessanti approfondimenti relativi alle aziende del gruppo WIKA, viste da angolature diverse.

Articoli più letti
  • Differenza tra pressione relativa e pressione assoluta
  • Definizione del grado di protezione IP68 in teoria e in pratica
  • Pt100 con collegamento a 2, 3 o 4 fili?
manometro misura di pressione Misura di temperatura normative/omologazioni precisione pressostato protezione Ex sensore di pressione separatore a membrana Sicurezza taratura temperatura termocoppia trasmettitore di pressione vibrazioni/urti
Segnalazione nuovi articoli
Vuoi essere informato quando pubblichiamo un nuovo articolo? Scegli semplicemente gli argomenti di tuo interesse e registrati per restare sempre aggiornato! Registrati

© 2023 WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG

  • Protezione dei dati
  • Note legali