ll nostro sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione autorizzi il loro utilizzo.

Ulteriori informazioni
Accetto
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
  • Blog WIKA
    • Indietro
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • WIKA Corporate Websites
    • Indietro
    • Sito web WIKA Italia
WIKA
  • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • Sito web WIKA Italia
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
WIKA
Prodotti
  • Blog WIKA
  • Ferdinando Miccoli
  • Facebook
  • Twitter
  • XING
  • LinkedIn
  • Inviare pagina

Tutti gli articoli di Ferdinando Miccoli

Manometri a molla Bourdon: principio di funzionamento

29. Luglio 2016 | Ferdinando Miccoli | Know-How

I manometri a molla tubolare sono gli strumenti di misura meccanica della pressione più frequentemente utilizzati. L’elemento di pressione è spesso citato come “molla Bourdon”: l’ingegnere francese Eugène Bourdon ha iniziato a utilizzare questo principio di …

Leggi articolo

Ottimo successo del corso AIS sulla strumentazione di misura sponsorizzato da WIKA

27. Giugno 2016 | Ferdinando Miccoli | WIKA insight

La settimana dal 13 al 17 Giugno scorsi, WIKA ha sponsorizzato un corso sulla strumentazione di misura tenutosi presso la sede milanese di Tecnimont e organizzato dall'Ordine degli ingegneri della Provincia di Milano in collaborazione con AIS (Associazione Italiana …

Leggi articolo

Come scegliere i termometri meccanici (1): il tempo di risposta

21. Giugno 2016 | Ferdinando Miccoli | Know-How
mechanical thermometers response time

La selezione dei termometri meccanici più adatti per un processo non è un compito facile. La decisione sul tipo di strumento, bimetallico oppure a espansione di gas, dipende da diversi fattori. Uno dei più importanti è il tempo di risposta. Quando si tratta di …

Leggi articolo

Uso e vantaggi del manometro in glicerina

9. Maggio 2016 | Ferdinando Miccoli | Pressione, Prodotti

Il manometro in glicerina si utilizza  in applicazioni dove sono presenti urti dinamici e vibrazioni. Il liquido di riempimento smorza le vibrazioni e rimuove il carico sui componenti meccanici del manometro.   I liquidi più frequentemente …

Leggi articolo

WIKA sponsorizza il nuovo “Manuale di Strumentazione” di Alessandro Brunelli

9. Dicembre 2015 | Ferdinando Miccoli | WIKA insight

Lo scopo dell’autore è quello di farne un volume di riferimento e di consultazione per quanto riguarda gli aspetti più importanti della strumentazione di misura e dell’automazione industriale. Il manuale è stato realizzato con il patrocinio della AIS – …

Leggi articolo
Benvenuti nel blog di WIKA

Nel nostro blog in Italiano puoi trovare interessanti articoli sulle misure di pressione, temperatura, livello e portata, oltre che sui prodotti e servizi di taratura. Troverai anche interessanti approfondimenti relativi alle aziende del gruppo WIKA, viste da angolature diverse.

Articoli più letti
  • Differenza tra pressione relativa e pressione assoluta
  • Definizione del grado di protezione IP68 in teoria e in pratica
  • Pt100 con collegamento a 2, 3 o 4 fili?
manometro misura di pressione Misura di temperatura normative/omologazioni precisione pressostato protezione Ex sensore di pressione separatore a membrana Sicurezza taratura temperatura termocoppia trasmettitore di pressione vibrazioni/urti
Segnalazione nuovi articoli
Vuoi essere informato quando pubblichiamo un nuovo articolo? Scegli semplicemente gli argomenti di tuo interesse e registrati per restare sempre aggiornato! Registrati

© 2023 WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG

  • Protezione dei dati
  • Note legali