ll nostro sito utilizza i cookie. Continuando la navigazione autorizzi il loro utilizzo.

Ulteriori informazioni
Accetto
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
  • Blog WIKA
    • Indietro
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • WIKA Corporate Websites
    • Indietro
    • Sito web WIKA Italia
WIKA
  • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
    • Blog WIKA
  • Sito web WIKA Italia
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
WIKA

Benvenuti nel Blog WIKA

Nel nostro blog in Italiano puoi trovare interessanti articoli sulle misure di pressione, temperatura, livello, forza e portata, oltre che sui prodotti e servizi di taratura. Troverai anche interessanti approfondimenti relativi alle aziende del gruppo WIKA, viste da angolature diverse.

  • header_application-1024x406
    Applicazioni: Soluzioni WIKA in dettaglio.
  • subheader_default
    Prodotti: Scopri la diversità WIKA.
  • Header_KnowHow
    Know-how: Informazioni utili sulle tecnologie di misura.
  • Header_WIKAInside
    WIKA insight: Informazioni sul gruppo WIKA.
  • Facebook
  • Twitter
  • XING
  • LinkedIn
  • Inviare pagina

Tre motivi per usare un manometro a membrana

30. Gennaio 2023 |Gianmario Betto | Know-How

Quando i manometri standard raggiungono i loro limiti, l'industria di processo può utilizzare i manometri a membrana per misurare le basse pressioni e proteggersi dal sovraccarico in tutti i tipi di applicazioni, …

Leggi articolo

Manometro a membrana: cos'è e come funziona

23. Gennaio 2023 |Gianmario Betto | Know-How

La membrana flessibile di un manometro a membrana, uno strumento industriale specializzato, conferisce allo strumento diversi vantaggi rispetto ai manometri standard a molla Bourdon e a capsula. Un manometro a …

Leggi articolo

Come misurare i tempi di risposta delle sonde di temperatura elettriche

16. Gennaio 2023 |Marco Affabile | Know-How
Come misurare i tempi di risposta delle sonde di temperatura elettriche

Ci sono molte ragioni per ricorrere all'utilizzo di sonde di temperatura elettriche con tempi di risposta brevi: ottimizzazione delle prestazioni, utilizzo più efficiente del campo di lavoro di un processo, prevenzione …

Leggi articolo

Come gli assiemi di termocoppie multipoint nelle unità di ammina aumentano la produzione e prevengono i guasti

9. Gennaio 2023 |Marco Affabile | Applicazioni
produzione di ammoniaca da un impianto petrolchimico

Le unità amminiche sono fondamentali per il funzionamento delle raffinerie e degli impianti chimici. Se un'unità si guasta a causa della corrosione, della condensazione e della formazione di schiuma o di un altro …

Leggi articolo

Il ruolo fondamentale della temperatura nelle colonne di ammina per il trattamento del gas naturale

19. Dicembre 2022 |Serena Doria | Applicazioni
Impianto chimico per la produzione di ammoniaca e la fertilizzazione con azoto nelle ore notturne.

La funzione di un'unità amminica è quella di rimuovere i composti di zolfo e l'anidride carbonica indesiderati dal gas naturale grezzo prima che venga venduto e utilizzato. Un adeguato controllo della temperatura …

Leggi articolo

Sistema di misura di pressione contro le fugitive emission di metano

28. Novembre 2022 |Gianmario Betto | Pressione
EMICOgauge elimina le emissioni fuggitive di metano

Sia nell'industria chimica, che nelle aziende petrolchimiche o nella lavorazione del petrolio greggio e del gas naturale sono numerosi i processi che contengono metano, dannoso anche per il clima attraverso le fugitive …

Leggi articolo

Trasmettitori per la misura dell’umidità del gas SF6

27. Giugno 2022 |Serena Doria | Prodotti
Misura dell'umidità negli interruttori ad alta tensione isolati con gas SF6

La misura dell'umidità negli interruttori ad alta tensione isolati con gas SF 6 è essenziale. Ecco perché WIKA ha migliorato le prestazioni del sensore GDHT-20 per questo settore. Il trasmettitore, che fornisce …

Leggi articolo

Separatore a membrana con monitoraggio, anche digitale

13. Giugno 2022 |Gianmario Betto | Pressione
Separatore a membrana con monitoraggio

Il sistema con separatore a membrana per il monitoraggio della rottura della membrana di WIKA soddisfa i più elevati requisiti di sicurezza nelle applicazioni igienico-sanitarie. Il modello DMSU21SA con …

Leggi articolo
Segnalazione nuovi articoli
Vuoi essere informato quando pubblichiamo un nuovo articolo? Scegli semplicemente gli argomenti di tuo interesse e registrati per restare sempre aggiornato! Registrati
Newsletter
Vuoi essere sempre aggiornato sulle novità e sui prodotti WIKA? Registrati subito alla nostra Newsletter trimestrale! Registrati
attacco al processo condizioni di funzionamento connessione elettrica funzione di commutazione Gas SF6 idrogeno manometro misura di pressione Misura di temperatura normative/omologazioni precisione pressione pressostato protezione Ex sensore di pressione separatore a membrana Sicurezza sonda di livello immergibile sonda di temperatura taratura temperatura termocoppia Termoresistenza trasmettitore di pressione vibrazioni/urti

© 2023 WIKA Alexander Wiegand SE & Co. KG

  • Protezione dei dati
  • Note legali