• Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
  • Blog WIKA (it)
    • Indietro
    • Blog WIKA (cn)
    • Blog WIKA (de)
    • Blog WIKA (en)
    • Blog WIKA (es)
    • Blog WIKA (fr)
    • Blog WIKA (pl)
    • Blog WIKA (pt)
    • Blog WIKA (us)
  • WIKA Corporate Websites
    • Indietro
    • Sito web WIKA Italia
WIKA
  • Blog WIKA (it)
    • Blog WIKA (cn)
    • Blog WIKA (de)
    • Blog WIKA (en)
    • Blog WIKA (es)
    • Blog WIKA (fr)
    • Blog WIKA (pl)
    • Blog WIKA (pt)
    • Blog WIKA (us)
  • Sito web WIKA Italia
  • Applicazioni
  • Prodotti
  • Know-How
  • WIKA insight
  • Contatti
    • Modulo di contatto
    • Vendite Strumentazione
    • Vendite Calibrazione
    • Autori
WIKA
Prodotti
  • Blog WIKA (it)
  • Prodotti
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • XING
  • LinkedIn

Prodotti

Manometri DirectDrive: caratteristiche e aree di applicazione

5. giugno 2017 | Massimo Beatrice | Pressione, Prodotti

I manometri della serie DirectDrive hanno una struttura e una funzionalità diversa rispetto ai manometri standard che gli consentono di avere caratteristiche speciali per garantirne un utilizzo in aree di applicazioni specifiche. Nei manometri DirectDrive sono …

Leggi articolo

Come funziona un flussostato calorimetrico?

2. maggio 2017 | Michele Moreo | Portata, Prodotti
Flussostato calorimetrico

Per monitorare la presenza di fluido che scorre in un sistema di tubazioni si usa spesso un flussostato calorimetrico, anche conosciuto come strumento per il monitoraggio della portata. Ma come funziona un flussostato basato sul principio di misura calorimetrico? …

Leggi articolo

Connettore di collegamento M12 per la testa di connessione di sonde di temperatura

6. febbraio 2017 | Domenico Palumbo | Prodotti, Temperatura
Hygienic M12 coupler connector

Piuttosto che la classica uscita cavo, l’utilizzo del connettore di collegamento M12 per la testa di connessione di una sonda di temperatura permette un attacco al processo veloce e sicuro. Esecuzioni di questo tipo stanno diventando sempre più frequenti nelle …

Leggi articolo

Taratura “senza ossigeno, olio e grasso”

20. dicembre 2016 | Giuseppe Ronciglia | Pressione, Prodotti
Oxygen, oil and grease free

L’utilizzo di ossigeno, gas essenziale per la nostra vita, è molto complesso nelle applicazioni industriali. L’industria, soprattutto nei settori chimico, farmaceutico e medicale si ritrova, di volta in volta, a confrontarsi con nuove sfide nell'affrontare i …

Leggi articolo

Clip di montaggio rapido: riduzione dei costi per il fissaggio esterno di sonde di temperatura

21. novembre 2016 | Domenico Palumbo | Temperatura

Una clip per il montaggio rapido consente di fissare in modo rapido ed economico le sonde di temperatura in sistemi di riscaldamento e pompe di calore . Le sonde possono essere fissate velocemente alle tubazioni senza la necessità di utilizzare utensili appositi.  …

Leggi articolo
Benvenuti nel blog di WIKA

Nel nostro blog in Italiano puoi trovare interessanti articoli sulle misure di pressione, temperatura, livello e portata, oltre che sui prodotti e servizi di taratura. Troverai anche interessanti approfondimenti relativi alle aziende del gruppo WIKA, viste da angolature diverse.

Articoli più letti
  • Uso e vantaggi dei manometri in glicerina
  • Come funziona un separatore a membrana?
  • Manometri DirectDrive: caratteristiche e aree di applicazione
attacco al processo condizioni di funzionamento connessione elettrica effetto della temperatura grado di protezione interfacce manometro pompa di calore precisione punto di misura riscaldamento sensore separatore a membrana trasmettitore di pressione vibrazioni/urti
Segnalazione nuovi articoli
Vuoi essere informato quando pubblichiamo un nuovo articolo? Scegli semplicemente gli argomenti di tuo interesse e registrati per restare sempre aggiornato! Registrati

© 2018 WIKA Italia Srl & C. Sas

  • Privacy
  • Note legali